Altri corsi
L’Associazione Danza Blenio ospita altri corsi in collaborazione con professionisti esterni.

Country western dance
Con Diego Albano
Martedì 19.30-21.30
19.30-20.30 Secondo corso
20.30-21.30 Corso base a partire dal 23 settembre
diegocountrydance@gmail.com
tel. 076 525 02 76
Il ballo è la chiave di congiunzione a tutto ciò!
Attraverso la passione per la musica, il ballo, il contatto con la gente e la cultura legata alla filosofia western, i corsi tenuti ogni giorno in scuole di ballo e palestre, maneggi, locali e serate all’aperto, stages ed esibizioni, feste private con gente dello spettacolo e non, Diego ha saputo far conoscere, grazie anche a collaborazioni con più realtà italiane, il mondo del Country Life Style.

Danza orientale
con Souad Galliciotti
La danza del ventre è un’arte dalle radici orientali, sbocciata negli splendori delle corti del Medio Oriente. Con il tempo, si è trasformata in una disciplina espressiva e raffinata, capace di raccontare femminilità.
Tradizionalmente riservata alle donne, questa danza si distingue per i movimenti sensuali e sinuosi del bacino, connessi al culto della Dea Madre e alla celebrazione dell’energia generativa. Nel corso dei secoli, ha assorbito influenze culturali diverse, dando vita a stili variegati che rispecchiano le tradizioni delle diverse aree geografiche.
Ciò che incanta maggiormente è il controllo consapevole e preciso che le danzatrici esercitano su ogni parte del corpo, in una sinfonia di gesti morbidi e intensi.
Esistono molteplici forme di danza orientale, caratterizzate da ritmi e movimenti che spaziano tra lentezza armoniosa e vivacità incalzante, accompagnati da musiche evocative.
Oggi la danza del ventre è una disciplina riconosciuta e diffusa, presente tanto nelle palestre quanto nei centri di danza specializzati, dove sempre più donne scelgono di praticarla non solo come arte, ma come percorso di crescita personale.
È espressione di forza, bellezza, abbondanza e potere femminile. Un mezzo prezioso per valorizzarsi, conoscere il proprio corpo, accettarlo e riscoprirne fascino e vitalità.

Tog Chöd
con Simona Viviani
Domenica 13.30-16.30, atelier ogni 2 settimane
Dal 14 settembre
1 atelier di 3h: 70.-
animilli@simhodesign.ch
tel. 079 303 29 23
La spada di saggezza, dalla tradizione del buddismo tibetano.
La spada rappresenta la nostra innata saggezza, il nostro maestro interiore. Tog Chöd è una pratica corporea e spirituale molto potente. È un invito a diventare il pacifico guerriero della propria libertà sradicando paure, rabbia e aspettative. La trasformazione delle emozioni negative in saggezza e chiarezza mentale apre la capacità di essere pienamente presenti nella propria vita, qui e adesso. Il Tog Chöd si ispira alle danze sacre dei monaci tibetani, si pratica con una spada di legno attraverso una sequenza di forme dinamiche e la recitazione del mantra di liberazione.

Yoga
con Samantha Ghisla